DE FRANCESCHI MARZIA
Ostetrica- naturopata - consulente sessuale
via g. Falcone 32a - 35010 – Vigodarzere Padova
CF.DFRMRZ68R62G224Z P. IVA 04588210288
iscritta all' Ordine Interprovinciale delle ostetriche con n. 234
ESPERIENZA LAVORATIVA
da settembre 2011
dal 1998 al 2011
dal 1987 al 1998
attività di libera professione in qualità di ostetrica
Azienda Ospedaliera di Padova
ostetrica
Azienda Ospedaliera di Padova
infermiera professionale
Studi effettuati
2018
2016
2004
1996
1994
1987
AISPA Scuola Italiana Sessuologia Psicologia Applicata
Diploma di consulente sessuale
Istituto di Medicina Globale di Padova
Certificazione in naturopatia
Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia
laurea in ostetricia
Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia
diploma di ostetrica
Istituto Tecnico Femminile Statale “P. Scalcerle”
diploma di maturità tecnica indirizzo economa-dietista
Unità Locale Socio Sanitaria N. 21
diploma di infermiere professionale
Formazione
2019
2017
2015
2014
2013
2012-2013
2012
2011
2010
2008
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1997
“Lettura degli esami in gravidanza” SEAO Firenze
AISPA Mestre “ Piacere sessuale e qualità di vita” Piacenza
Piacenza “Loving the mother”: seminario residenziale di 7 giorni per la scoperta e cura del femminile – fare da madre alla madre, con Ibu Robin Lim ostetrica di Bali e Giuditta Tornetta Doula U.S.A
Padova Ciclo di 4 incontri con Luciana Percovich Ricerca e studio degli archetipi femminili
D.ssa Antonella Marchi ostetrica legale e forense (Padova) La libera professione ostetrica: essere imprenditrice di se stessa
Bologna Workshop Rebozotechnique
CiaoLapo onlus (D.ssa Claudia Ravaldi) “Lutto prenatale e perinatale: quello che ancora si può fare”
MIPA Centro Studi (Montegrotto Terme) “Allattamento materno: corso base e corso avanzato”
OLPI (Associazione Ostetriche Libere Professioniste) “Il diaframma: un corso esperienziale”
Centro Studi Syn (Padova) “Le mani che nutrono” l’educazione al contatto per una società empatica
MIPA Centro Studi (Montegrotto Terme) “Movimento creativo in gravidanza”
Collegio provinciale delle Ostetriche di Padova corso di formazione “assistenza ostetrica alla gravidanza fisiologica” condotto dalla dott.ssa Antonella Marchi ostetrica
Collegio Provinciale delle Ostetriche di Padova corso di formazione “accompagnamento al travaglio fisiologico: clinica/semeiotica” condotto dalla dott.ssa Antonella Marchi ostetrica
Fondazione Salus Pueri di Padova corso di formazione teorico pratico di “rianimazione in sala parto e stabilizzazione del neonato critico in attesa di trasporto”
MIPA Centro Studi (Abano Terme) corso di formazione “quando le sopravvissute partoriscono” l'impatto che gli abusi sessuali hanno sull'esperienza della gravidanza, parto, puerperio condotto da Phyllis Klaus psicoterapeuta
AICP (Associazione Italiana per la Care in Perinatologia) (Bolzano) corso di formazione ”assistenza al neonato sano in sala parto” condotto dal dott. Arturo Giustardi neonatologo
Scuola Elementale di Arte Ostetrica (Firenze) corso di formazione “la distocia di spalla” condotto da Gabriella Fois ostetrica
Azienda Ospedaliera di Padova corso di formazione “mamme libere dal fumo” come aiutare le donne a smettere di fumare
Azienda Ospedaliera di Padova corso di formazione “dimissioni appropriate e concordate della madre e del neonato”
Azienda Ospedaliera di Padova corso di formazione “l'allattamento materno: strategie per ottenerlo secondo il modello OMS/UNICEF e Leache League” Università degli Studi di Padova corso di formazione “ricerca bibliografica pubmed in internet”
MIPA Centro Studi (Serle-Brescia) corso di formazione “metodologia di conduzione di un corso di preparazione al parto” condotto da Piera Maghella educatrice perinatale
Giornata studio presso la SEAO (Scuola Elementale di Arte Ostetrica) Firenze “La sproporzione feto pelvica”
Associazione Culturale “Il Cerchio della Luna Piena” di Vigonza (Padova) seminario “dalla vita alla morte alla vita” tenuto dal Prof. Cesare Boni docente presso la Scuola di Specializzazione- Psicologia del Ciclo della Vita all' Università degli Studi di Napoli “Federico II”
MIPA Centro Studi (Montegrotto Terme) corso di formazione “acquaticità in gravidanza e dopo” condotto da Piera Maghella educatrice perinatale Giornata studio presso la SEAO (Scuola Elementale di Arte Ostetrica) Firenze “Le ostetriche di fronte l'analgesia peridurale”
Giornate studio presso la SEAO (Scuola Elementale di Arte Ostetrica) Firenze “La gravidanza protratta”
“La spinta e gli atteggiamenti della donna nel periodo espulsivo”
“Il controllo del benessere fetale in travaglio”
“Le distocie dinamiche”
Giornate studio presso la SEAO (Scuola Elementale di Arte Ostetrica) Firenze “Il secondamento fisiologico e il taglio del cordone”
“Farmaci e supplementi in gravidanza”
Associazione Culturale Progetto Nascere Meglio Mestre (Venezia) seminario “la sacralità della nascita alle soglie del 2000” condotto da Frédérick Leboyer
Collegio Provinciale delle Ostetriche di Venezia (Mestre) corso di base sui fiori di Bach condotto da Reitano Vanna
Scuola di Formazione in Psicosomatica e Psicoprofilassi ostetrica – ginecologica – neonatologica Ospedale Cristo Re (Roma) corso di formazione teorica e pratica di psicosomatica e psicoprofilassi ostetrica secondo il metodo RAT condotto dal Prof. Umberto Piscicelli
Salute pelvi-perineale e mestruale
2019
2019
2016
2014
2013
2012
2011
2002
2001
La PNEI delle mestruazioni- Claudia Sfetez
Scuola Elementale di Arte Ostetrica - Modena
"Guida all'uso della coppetta mestruale"
Stefania Paloschi
SEAO Firenze Verena S. –A.M. Rossetti – Roberto Merletti
“La scoperta della competenze perineali nel parto”
Corso interdisciplinare teorico pratico di Uro-riabilitazione – ospedale di Giussano (MB)
“Gravidanza, Parto e Disfunzioni Perineali
Dialma Guida Ostetrica (Bologna)
“Pavimento pelvico: conoscerlo per amarlo” ”: corso teorico praticodi approccio e cura del pavimento pelvico, valutazione e impostazione del lavoro individuale, strutturazione di un ambulatorio per la salute pelvi-perineale
SIPNEI Società Italiana di Psico – Neuro – Endocrino – Immunologia (Montegrotto Terme)
“Le sindromi dolorose della sfera uro-genitale femminile”
Pelvifit
“Eros e Thanatos-dal dolore al piacere” l’educazione perineale per la prevenzione e la cura del dolore sessuale
Centro Medicina Osteopatica (Firenze)
corso di formazione professionale in “Ginnastica Addominale Ipopressiva (G.A.H.)” condotto dal Professor Marcel Caufriez
dell'Universtà Libera di Bruxel
Scuola Elementale di Arte Ostetrica (Veronika Wiethaler)
“Pavimento pelvico: come rivitalizzarlo e rinforzarlo”
Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Belluno-Padova-Rovigo-Treviso-Venezia-Vicenza (Mestre-Venezia)
corso di formazione “pavimento pelvico in ambito perinatale: educazione, prevenzione e ri-educazione”
MIPA Centro Studi (Montegrotto Terme)
corso di formazione “perineo femminile e movimento” condotto da Nuria Vives psicomotricista del Centre de Pedagogia Corporal (Spagna) e da Blandin Calais-Germain docente della scuola “anatomie pour le mouvement” (Francia)
Associazione MAMMOLE (Milano)
corso di formazione con EU PELVIS “scuola di riabilitazione del pavimento pelvico” condotto dal Prof. Giuseppe Ddi proctologo, dalla dott.ssa Stella De Chino fisioterapista e da Lina Peci ostetrica
Azienda Ospedaliera di Padova
corso di formazione “la rieducazione perineale dopo il parto” condotto da Gabriella Fois ostetrica della Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Collegio Provinciale delle Ostetriche di Venezia
stage “approccio globale e percettivo della nascita secondo il metodo Danis Bois: il lavoro del perineo durante la gravidanza, il parto e il post parto” condotto da Martine De Nardi
Salute affettiva e sessuale
2020-2022
2019-2020
2017-2018
2017
2014
2013
2010
2008/2009
2008
2005
Istituto A Cuore Aperto Firenze
In corso formazione in Counselling professionale sulla sessualità e la relazione affettiva
SEAO Scuola Elementale di Arte Ostetrica Firenze
“sessualità e contraccezione” in corso formazione annuale
AISPA (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata)
Corso avanzato in consulenza sessuale
AISPA
Corso base in consulenza sessuale
Azienda Ospedaliera di Padova
“Il counselling per la salute riproduttiva e sessuale”
OLPI (Associazione Ostetriche Libere Professioniste)
“Il diaframma: un corso esperienziale”
Regione Veneto-Ulss 16 Padova
“Innamoramento e altri affanni nei giovani: parliamone”
Istituto Ricerca e Formazione (Firenze)
corso di “esperto in educazione sessuale 1° livello”
Scuola Elementale di Arte Ostetrica (Firenze)
corso di formazione “l'ostetrica e l'educazione sessuale nelle scuole” condotto da Rosa Perazzola ostetrica
Istituto Comprensivo Statale di Vigodarzere (Padova)
corso di formazione “genitori efficaci: la grammatica delle emozioni”
ultimo aggiornamento cv gennaio 2021